Programma Culturale

CONOSCERE IL BAMBINO PER EDUCARE L’UOMO

INCONTRI PEDAGOGICI

Gli incontri offrono sia ai genitori che agli educatori la possibilità di conoscere da vicino il percorso educativo e formativo della pedagogia Waldorf, approfondendo quei valori pedagogici che permettono una crescita sana ed armoniosa dei bambini, una conoscenza profonda dell’essere umano e delle sue potenzialità.

CONFERENZE E SEMINARI

Sabato 5 ottobre 2024 ore 15.30 (sala civica – comune di Almè, BG )

“Incontrare il bambino nel suo primo settennio: quali necessità, come le manifesta, di quali strumenti dispone l’educatore al suo fianco e quali qualità deve affinare” con Federica Testa

Giovedì 14 novembre ore 18.30 (sala civica – comune di Almè, BG)

“La cura dei sensi del bambino piccolo e la qualità dell’uomo domani” con Luciana Pederiva

Sanno ancora giocare i bambini?”

Seminario Teorico Pratico

a cura delle maestre del Gruppo Giochi

sabato 26 ottobre 2024 ore 15.00 (in associazione)

“La bambola”

sabato 23 novembre 2024 ore 15.00 (in associazione)

“Dalla filastrocca alla fiaba”

sabato 18 gennaio 2024 ore 15.00 (in associazione)

“Giochi e giocattoli”

Venerdì 18 ottobre 2024 ore 20.30 (sala civica – comune di Almè, BG)

“Dall’infanzia all’adolescenza: come trasformare il proprio atteggiamento per educare le nuove generazioni” con Fabio Alessandri

 Venerdì 8 novembre 2024 ore 20.30 (sala civica – comune di Almè, BG)

“Ingresso anticipato del bambino a scuola. Quali possono essere le conseguenze? Considerazioni sulla maturità scolare” con Consuelo Stangarone

Giovedì 9 gennaio 2025 ore 20.30 (in associazione)

“La questione sociale: l’archetipo della vita sociale è l’incontro tra uomo e uomo” con Vittorio Tamburrini

Giovedì 16 gennaio 2025 ore 20.30 (in associazione)

“Alimentazione consapevole” con Patrizia Sola

Venerdì 31 gennaio 2025 ore 20.30 (sala civica – comune di Almè, BG)

“Adolescenza: età della contestazione o dell’incomprensione? L’importanza della formazione del giudizio autonomo nel terzo settennio” con Fabio Alessandri

Mercoledì 5 febbraio 2025 ore 20.30 (sala civica – comune di Almè, BG)

“Uomo e tecnologia. E’ forse per sfuggire all’ultimatum della realtà che ne stiamo costruendo una virtuale? Quanto la tecnologia non riconosce la presenza del bambino nel mondo?” con Roberto Meda

Sabato 15 febbraio 2025 ore 15.30 (sala civica – comune di Almè, BG)

“Il Cantico di San Francesco: idee per una nuova ecologia” con Mauro Vaccani

Venerdì 14 marzo 2025 ore 20.30 (in associazione)

“Medicina Antroposofica, medicina spirituale” con Guido Cantamessa e Sara Cantamessa

GRUPPI DI LETTURA

I gruppi di lettura sono aperti a tutti gli adulti interessati ad approfondire temi legati alla scienza dello spirito, offrendo uno spazio di studio e scambio tra i partecipanti.

Ogni martedì, dal 8 ottobre alle ore 8:30: Letture di testi fondamentali di Rudolf Steiner, in sede associativa

Ogni mercoledì, dal 13 settembre, dalle ore 20:00: Letture di testi fondamentali di Rudolf Steiner, a Mozzo, in Via Gabriele D’Annunzio, 5

Per informazioni relative ai gruppi di lettura contattare la referente Nadia: 339 3976021

LABORATORI ARTISTICI PER RAGAZZI

L’attività manuale, sia plastica che tecnica forma e sviluppa l’apprendimento.

Stimola i sensi e li accresce.

FALEGNAMERIA

Incontri settimanali il mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 18.30 a partire dal 9 ottobre 2024

LABORATORI ARTISTICI PER ADULTI

Per partecipare ai laboratori non è necessario avere già esperienza, si consiglia però la continuità nel frequentare gli incontri.

ACQUARELLO

“I quattro temperamenti” Un percorso artistico con Cinzia Busetti e Consuelo Stangarone. Pittura ad acquarello su carta asciutta con colori naturali vegetali con cadenza mensile da gennaio ad aprile 2025, una domenica al mese dalle ore 9.30 alle ore 17.30 nelle date: 26 gennaio – 23 febbraio – 30 marzo – 27 aprile 2025.

LANA CARDATA

“ L’autunno – verso il riposo della terra”  Realizziamo uno gnomo con la tecnica ad ago

martedì 15 e 22 ottobre 2024 dalle ore 20.30 alle ore 22.00

“ L’inverno: preparandosi al Natale” Realizziamo i quattro angeli dell’avvento

martedì 29 ottobre – 5 e 12 novembre 2024   dalle ore 20.30 alle ore 22.00

Realizziamo la Sacra Famiglia con la tecnica ad ago e ad acqua

martedì 19 e 26 novembre – 3 e 10 dicembre 2024   dalle ore 20.30 alle ore 22.00

“ La Primavera – le fate dei fiori”  Realizziamo una fata con i colori dei fiori di primavera

martedì 4-11 marzo 2024 dalle ore 20.30 alle ore 22.00

DANZE COSMICHE 

“Passi di danza euritmica tra le stelle e i pianeti”

con Tiziano Freschi

4 incontri dalle 15.00 alle 17.00  8 febbraio – 22 marzo – 12 aprile – 10 maggio

LABORATORIO MANUALE DI BAMBOLE E MANUFATTI

Realizzare un dono prezioso per una persona amata. Il martedì dalle ore 18:30 a partire dal 15 ottobre. A cura delle maestre del progetto. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla referente per il programma culturale.

FESTE DELL’ASSOCIAZIONE

-APERTE A TUTTI-

FESTA DI MICHELE

Domenica 29 settembre 2024 alle ore 17:00

Accompagnamento musicale di Edoardo Caffi– Flauto traverso e Michela La Fauci – Arpa

Racconto della fiaba “Il fedele Giovanni” con Fabio Alessandri

FESTA “ASPETTANDO IL NATALE”

Sabato 30 NOVEMBRE 2024 dalle ore 10.00 alle ore 18.30

Magica atmosfera natalizia con canti, laboratori, teatrino, merenda, libri e banchetti.

A cura dei maestri e dei genitori del progetto educativo.

CONCERTO DI NATALE DEI BAMBINI DEL GRUPPO DI EDUCAZIONE PARENTALE.

Venerdì 20 DICEMBRE 2024 ore 20.30

FESTA DI PRIMAVERA

Domenica 18 MAGGIO 2025 dalle ore 10.00 alle ore 18.30

Una atmosfera accogliente e festosa in giardino con laboratori, giochi all’aperto, teatrino, merenda, libri e banchetti. A cura dei maestri e dei genitori del progetto educativo.

CONCERTO DI FINE ANNO DEI BAMBINI DEL GRUPPO DI EDUCAZIONE PARENTALE.

Sabato 7 GIUGNO 2025 ore 20.30

PORTE APERTE

Presentazione della pedagogia Waldorf nelle date:

Sabato 19 ottobre 2024, ore 9:45

Presentazione della pedagogia Waldorf: Spazio mamma 1-3 anni, Gruppo giochi asilo “L’Altracasa” 3-7 anni e Progetto di Educazione Parentale classi I-VIII, 7-14 anni

Sabato 7 dicembre 2024, ore 9:45

Presentazione Progetto di Educazione Parentale classi I-VIII, 7-14 anni

Sabato 25 gennaio 2025, ore 10:00

Presentazione gruppo giochi 3-7 anni “L’Altracasa”

Associazione L.I.S.A. aps

Via Locatelli, 57/B Almè (BG)

Ingresso da Via Brughiera

Tel. 3491007830

Referente per il programma culturale: Nadia 339 3976021

Email: associazionelisa@gmail.com

www.associazionelisa.it

Per informazioni e iscrizioni a laboratori e seminari rivolgersi alla segreteria.

Se desiderate essere aggiornati potete richiedere l’iscrizione alla mailing list. Il programma culturale potrebbe subire variazioni di data e orario. Consultare sempre il sito.

Le conferenze sono a entrata libera e consapevole apprezzamento per il sostegno delle attività.

Tutte le attività, se non diversamente specificato, si svolgono nella sede dell’associazione.