Teatrino “Ceraunavolta”

Le Fiabe sono per l’anima un tesoro.
Quel che danno allo spirito sussiste
oltre la morte, e in altre nostre vite
sopra la Terra, porterà i suoi frutti.
Esse ci fanno presagire oscuramente
il Vero e dal presentimento
la nostra anima trae la conoscenza
che a tutti noi occorre nella vita.
Rudolf Steiner – “La prova dell’anima”

CI PRESENTIAMO

Il gruppo teatrale “Ceraunavolta” nasce nel 2013 dall’incontro tra la pedagogia steineriana, alcuni genitori e insegnanti dell’Associazione LISA di Bergamo.

Lavoriamo sul grande patrimonio delle Fiabe dei fratelli Grimm e delle tradizioni russe. I personaggi e le scenografie sono realizzati interamente a mano con materiali naturali impreziositi dall’uso delle sete. Vengono utilizzate sia figure da tavolo che quadri trasparenti.

Teatrino01

Il racconto viene presentato senza drammatizzazioni e con l’accompagnamento di strumenti come l’arpa  e il metallofono. Le scene sono curate nella ricerca dei colori, dei suoni e delle forme in armonia con il ritmo delle stagioni. La particolare atmosfera permette di “sentire” i simboli e i profondi significati comunicati dalle fiabe.

20150523_122300_R

Il gruppo si è avvalso della guida della maestra di teatro di figura Carmen Acconcia che ha curato i momenti di formazione del gruppo e fornito preziosi consigli per l’allestimento degli spettacoli.

Proponiamo il nostro lavoro a scuole, biblioteche e associazioni. Operiamo sul territorio della provincia di Bergamo. Gli spettacoli si rivolgono ad un pubblico di bambini.

GLI SPETTACOLI
Rosaspina e il risveglio della bella principessa – F.lli Grimm

con figure da tavolo – dai 4 anni

Il principe ranocchio o Enrico di ferro – F.lli Grimm

Il bel principe trasformato in ranocchio
con figure da tavolo – dai 4 anni

La pioggia di stelle  – F.lli Grimm

Una bambina rinuncia a tutto ciò che possiede e alla fine rimane nuda e viene ricoperta da una pioggia di stelle
con quadri trasparenti colorati – dai 3 anni

La bambina di neve – Fiaba russa

Arriva dal cielo in dono a una mamma e ad un papà, rallegra le loro giornate, ma messi alla prova non superano il loro egoismo, così la bambina di neve in cielo ritorna
con figure da tavolo – dai 4 anni

La pappa dolce – F.lli Grimm

La speciale pappa del magico pentolino
con figure da tavolo – dai 4 anni

La signora Holle – F.lli Grimm

Due sorelle una bella e laboriosa l’altra brutta e pigra e la magia della neve
con marionette a filo – dai 4 anni

IN LAVORAZIONE

L’Asinello – f.lli Grimm

SPETTACOLI REALIZZATI
  • Biblioteca di Ranica – maggio 2014
  • Biblioteca di Mozzo – maggio 2014
  • Biblioteca di Treviolo – novembre 2014
  • Biblioteca di Almenno San Salvatore – dicembre 2014
  • Festival del Teatrino e della Fiaba – Libera Scuola Rudolf Steiner – Milano – marzo 2016
  • Diversi spettacoli in occasione delle iniziative dell’Asilo L’Altracasa
  • Rappresentazioni in occasione di feste di compleanno in case private
BREVI NOTE

Tipo di figure: figure da tavolo, quadri trasparenti e marionette a filo

Argomento: principalmente fiabe dei fratelli Grimm e fiabe russe

Scena: teatro a scena aperta

Accompagnamento: recitazione e musiche dal vivo

Collaborazioni principali: Associazione LISA e rete biblioteche

REFERENTE

Paola Mutti – cell. 320 4238929 – associazionelisa@gmail.com

20140327_224235_R